Un numero sempre più ampio di italiani si trasferisce all’estero per studiare o lavorare e il trasferimento comporta una serie di cambiamenti nella vita della persona.
Ci si confronta con nuove culture, il contesto lavorativo avrà richieste differenti per ognuno, cambiano le proprie abitudini di vita, i cicli sonno-veglia, le abitudini alimentari e così via.
Quando si prende una decisione simile, le incertezze sono molte, così come le aspettative. Cambiare Paese rappresenta una vera e propria sfida per il benessere psicofisico, che può far emergere alcune fragilità.
Uno dei motivi per cui scegliere un supporto psicologico online per chi è all’estero è la lingua.
Il vantaggio è il poter esprimere i propri dubbi e le proprie difficoltà nella lingua madre ed essere ascoltati da qualcuno che condivide non solo la lingua, ma anche la propria cultura, sentendosi accolti e compresi.
La qualità del supporto online è paragonabile a quella in presenza, non ci sono limiti legati al luogo in cui ci si trova e garantisce la flessibilità degli orari.
© Copyright 2025 Dott.ssa Rita Graziano -
P.I. IT 02684190065
| Cookie Policy - Trattamento Dati