Il Consulente Tecnico di Parte psicologo è un esperto della materia oggetto della valutazione e deve avere specifica formazione giuridica e forense. Il ruolo di CTP nel Processo Civile inizia già prima delle vere e proprie operazioni, svolgendo colloqui di consulenza con Avvocato e cliente e facendo un’attenta disamina degli atti.
Quando viene nominato il Consulente d’Ufficio in un procedimento Civile, le parti possono a loro volta nominare il proprio Consulente di parte psicologo. Quest’ultimo assiste alle operazioni peritali, propone approfondimenti al CTU, ne supervisiona l’operato e redige le sue osservazioni entro le scadenze previste dal Tribunale.
L’intervento come criminologo e consulente di parte può essere richiesto, ad esempio, nelle seguenti aree:
© Copyright 2025 Dott.ssa Rita Graziano -
P.I. IT 02684190065
| Cookie Policy - Trattamento Dati